Servizi di farmacia
Aggiornamento dei farmaci (selezione dei farmaci e della farmacia domestica)
Questo servizio consiste nel selezionare tutti i vostri farmaci e nel controllarli insieme. Innanzitutto ci portate tutti i vostri farmaci prescritti e quelli della vostra farmacia domestica. Poi li selezioniamo insieme.
Se necessario, vi forniamo un piano di trattamento aggiornato.
Infine discutiamo l'uso corretto dei diversi farmaci, la loro conservazione e anche il loro smaltimento.
Comporre la farmacia di casa
La farmacia di casa perfettamente attrezzata è spesso utilizzata da più persone e per una vasta gamma di esigenze. Saremo lieti di consigliarvi su quali farmaci avete bisogno, come conservarli e utilizzarli correttamente in caso di emergenza. Questo vale anche per le farmacie per biciclette o autovetture.
Consigli sulla salute dell'intestino e sul microbioma
Promuovete la salute dell'intestino e rafforzate il vostro microbioma - con una consulenza personalizzata nella vostra farmacia! Vi aiutiamo con raccomandazioni personalizzate di probiotici e ottimizzazione nutrizionale per migliorare il vostro benessere dall'interno.
Consulenza allattamento
L'allattamento esclusivo al seno è raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) fino ai 6 mesi. Può essere proseguito al di là di questo periodo purché completato da un’alimentazione diversificata. I vantaggi dell’allattamento al seno sono molteplici, sia per la madre che per il bambino. Per ricevere una consulenza personalizzata, prendete appuntamento con un professionista specializzato della vostra farmacia.
Consulenza micronutrizione
Per un funzionamento ottimale, il nostro organismo ha bisogno di molti micronutrienti, quelle molecole che non può produrre o in quantità insufficiente.
È importante mantenere un follow-up regolare con il vostro consulente per valutare gli sviluppi positivi e negativi e, se necessario, correggere o riadattare il vostro piano micronutrizionale.
Consulenza per l'incontinenza urinaria
Il problema, ancora tabù, delle perdite urinarie durante il giorno o la notte è frequente e peggiora con l’età. E interessa sia gli uomini che le donne. Si distinguono cause e tipi diversi di incontinenza. Per qualsiasi genere di fastidio, è importante proporre una soluzione, per migliorare la quotidianità di tutti. La vostra farmacia vi propone dei trattamenti idonei e vi aiuta a scegliere le protezioni più adatte.
Consulenza prodotti di cosmesi
L'abbondanza di marche, la composizione dei prodotti cosmetici e la qualità della vostra pelle rende la scelta particolarmente difficile. La vostra farmacia vi consiglia nella scelta del prodotto più adatto per voi.
Consulenza viaggi
Per preparare bene la vostra partenza, la farmacia analizza i rischi inerenti ad alcune regioni geografiche e vi ricorda le regole sanitarie da rispettare durante il viaggio. E fornisce dei consigli per comporre la valigetta del pronto soccorso ideale per le vostre vacanze.
Consultazione aromaterapia
L'aromaterapia è una medicina naturale che utilizza gli oli essenziali a scopi terapeutici. Gli oli essenziali sono liquidi volatili concentrati, di composizione complessa, estratti di piante aromatiche a partire da fiori, foglie, radici, frutti, corteccia, scorza o semi. Ottenuto tramite distillazione di parti precise di piante, fiori o alberi, ciascuno di essi è dotato di proprietà specifiche che possono esprimersi tramite diversi metodi di somministrazione. La vostra farmacia vi aiuterà a scegliere gli oli essenziali adatti alle vostre condizioni di salute, avendo cura di verificarne le precauzioni d’uso e il modo migliore di utilizzo.
Consultazione collant o calze a compressione graduata
L'insufficienza venosa colpisce, nel mondo, un gran numero di donne, ma anche di uomini, ed è dovuta a un difficoltoso ritorno venoso. Se curata male si manifesta con dei dolori o una pesantezza alle gambe, formicolii o edemi che possono causare, a lungo termine, delle complicazioni, come flebiti o embolie polmonari. La compressione graduata è uno dei mezzi più efficaci per ridurre questi fastidi. La vostra farmacia vi aiuterà a scegliere la classe di compressione e le calze più adatte al caso vostro.
Consultazione omeopatia
L'omeopatia è classificata tra le medicine dolci e naturali. Letteralmente significa “curare il male con il male”. Il principio su cui si basa l’omeopatia è la diluizione molto forte di sostanze che, se fossero concentrate, provocherebbero dei sintomi simili a quelli che si cerca di curare.
Consultazione PrimaFlex
Assistenza medica di base nella vostra farmacia
PrimaFlex è un modello flessibile di assicurazione sanitaria obbligatoria e vi offre i seguenti vantaggi:
-
Libera scelta del primo punto di contatto per i problemi di salute: Farmacia, telemedicina o medico di base (da comunicare preventivamente al Groupe Mutuel).
-
Sconto del 10 % sul premio
-
Le prestazioni sanitarie sono effettuate direttamente in farmacia e rimborsate dalla vostra cassa malati (ad esempio, esami diagnostici come il test del diabete...).
-
La farmacia può ora dispensare anche medicinali soggetti a prescrizione medica.
Queste prestazioni mediche sono completamente coperte dal Groupe Mutuel, indipendentemente dalla vostra franchigia.
Approfittate di questa soluzione flessibile: risparmiate sui premi e mantenetevi in salute!
Controllo della pelle
Pelle irritata? Prurito, rossori o eruzioni cutanee?
Bruciore, micosi o cambiamenti dell’aspetto della pelle?
Fai controllare la tua pelle in modo semplice e professionale!
Con il servizio Controllo della pelle di PharmOnline, ricevi un primo parere affidabile direttamente dalla tua farmacia di fiducia.
Prenota ora e prenditi cura della tua pelle!
Misura della glicemia
La misura della glicemia permette di verificare la quantità di glucosio nel sangue. È particolarmente indicata per le persone che soffrono di diabete.
Misurazione della pressione
Spesso, il fatto di avere la pressione troppo alta o troppo bassa non è accompagnato da alcun sintomo. Ecco perché molte persone non sanno di essere affette da ipertensione o ipotensione arteriosa. La diagnosi può essere stabilita nella vostra farmacia, che può consigliarvi inoltre sull’automisurazione a domicilio.
Noleggio di inalatori
Gli inalatori vengono utilizzati per nebulizzare aerosol o farmaci in polvere. In questo modo i principi attivi penetrano efficacemente nei bronchi. Sono adatti anche ai neonati e ai bambini piccoli. Il personale della farmacia sarà lieto di consigliarvi sul loro utilizzo e sui costi. L'assicurazione sanitaria copre 1 franco al giorno, a seconda del modello assicurativo. I costi dei materiali di consumo sono parzialmente coperti dall'assicurazione sanitaria.
Noleggio di tiralatte
Il tiralatte può essere noleggiato per un periodo di tempo stabilito dall'utente. Il personale della farmacia sarà lieto di consigliarvi sull'uso dell'apparecchio e sui dettagli/applicazioni del noleggio. I costi sono fatturati dal produttore e talvolta sono coperti dall'assicurazione sanitaria.
Pillola del giorno dopo
La contraccezione di emergenza è l’unico modo per evitare una gravidanza indesiderata dopo un rapporto sessuale non protetto o con una protezione inefficace. Per un’efficacia massima, è importante utilizzare la pillola del giorno dopo il più presto possibile, dopo il rapporto a rischio, e preferibilmente entro le prime dodici ore.
Preparazione del portapillole settimanale
Per accompagnarvi nel corso della terapia, la farmacia può proporvi diversi tipi di portapillole settimanali, in base alle vostre necessità, del numero e della dimensione dei medicamenti che assumete. Se lo desiderate, la preparazione del portapillole può essere fatta in farmacia. La vostra assicurazione malattia di base rimborsa sia i portapillole che la loro preparazione.
Rimozione zecca
Togliamo immediatamente la zecca e disinfiamo il posto. Se necessario, ti offriamo il rimedio giusto o ti rimandiamo al medico.
Smaltimento dei medicinali
I medicinali scaduti o inutilizzati sono classificati come rifiuti pericolosi in Svizzera. Non devono quindi essere smaltiti con i rifiuti domestici convenzionali, ma devono essere restituiti alle farmacie o ad altri punti di raccolta. Questo servizio di ritorno è di solito gratuito.
Vaccinazione contro l'epatite A
Il vaccino contro l'epatite A viene preparato a partire da virus uccisi cresciuti su cellule umane. È spesso associato al vaccino contro l'epatite B. Sono necessarie due iniezioni per ottenere un'immunità ottimale. Il promemoria deve essere fatto tra i 6 e i 12 mesi dopo la prima iniezione. L'immunità dura teoricamente 20 anni.
Vaccinazione contro l'influenza
L’influenza stagionale è provocata da virus che si trasmettono tramite la propagazione di goccioline di saliva e muco, o per contatto diretto. La vaccinazione annua contro l'influenza è raccomandata per le persone che presentano un alto rischio di complicazioni in caso di infezioni, e per le persone regolarmente a contatto con gruppi a rischio, in famiglia o nell’ambito di attività private o professionali.
Vaccinazione contro l’encefalite da zecche
La meningoencefalite verno-estiva (MEVE) o meningoencefalite da zecche (encefalite = infiammazione del cervello) è una malattia infettiva provocata dal virus della MEVE. La contaminazione è dovuta al morso di una zecca portatrice del virus.
Vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia
Parotite: è causata da un virus e provoca l'ingrossamento delle ghiandole salivari. La malattia di solito ha un decorso senza complicazioni importanti e i sintomi scompaiono entro una settimana.
Possibili complicazioni: Infiammazione delle meningi, sordità (temporanea o permanente) o infiammazione molto dolorosa dei testicoli (spesso negli uomini dopo la pubertà).
Morbillo: Inizia con un semplice raffreddore/tosse, seguito da un'infiammazione degli occhi. Dopo qualche giorno si sviluppa la febbre e compaiono macchie rosse sul viso che si diffondono gradualmente su tutto il corpo. Anche senza complicazioni, il morbillo è spesso un grande peso: i bambini di solito non hanno la forza di lasciare il letto per almeno una settimana. Può anche causare una sorta di amnesia del sistema immunitario, che distrugge le cellule della memoria e rende i pazienti suscettibili alle malattie che hanno già avuto. Le complicazioni sono comuni; le più gravi sono la polmonite o l'encefalite, che possono causare gravi danni al sistema nervoso.
Rosolia: L'infezione provoca piccole macchie rosse sulla pelle, ingrossamento dei linfonodi del collo o eventualmente congiuntivite degli occhi. Negli adulti può anche verificarsi un'infiammazione delle articolazioni. Tuttavia, la maggior parte delle volte la rosolia passa inosservata e la persona infetta non sa di poter contagiare altre persone intorno a sé. Tuttavia, la rosolia è una malattia grave per le donne in gravidanza che non sono state vaccinate. Il virus infetta il nascituro e può causare aborto spontaneo o gravi malformazioni (per esempio, malformazioni cardiache, cecità, sordità, disabilità mentale), alcune delle quali possono portare alla morte.
Per una probabile protezione a vita sono necessarie due dosi di vaccino. Dal gennaio 2023, la vaccinazione contro parotite, morbillo e rosolia è raccomandata per i bambini di età compresa tra i 9 e i 12 mesi (a partire dai 6 mesi se il rischio è maggiore). È raccomandata anche per gli adolescenti non vaccinati e per gli adulti nati dopo il 1963.
Vaccinazione di richiamo per l'epatite A+B
La protezione a lungo termine si ottiene con l'immunizzazione di base dell'epatite A+B. Un richiamo può essere necessario se il livello di anticorpi è troppo basso. Lo stesso vale se uno ha avuto una malattia da epatite anni fa.
Vaccinazione Epatite B
L'epatite B è un'infiammazione infettiva del fegato. La trasmissione avviene attraverso il contatto con i fluidi corporei di persone infette. La vaccinazione contro l'epatite B è generalmente raccomandata.
La vaccinazione contro l'epatite B può essere effettuata dalla nascita a qualsiasi età. A seconda dell'età e dello schema vaccinale scelto, sono necessarie diverse dosi (da 2 a 4), distribuite in un periodo di 6-12 mesi. Dovrebbe essere completato al più tardi durante l'adolescenza (tra gli 11 e i 15 anni) e, se possibile, prima dell'inizio dell'attività sessuale.